Passa al contenuto principale

1. Tessuto per capote

Nella scelta del tessuto della cappotta ci affidiamo al materiale più pregiato presente sul mercato che è stato e viene tutt’ora utilizzato nella dotazione iniziale di quasi tutti i veicoli europei: alpaca Sonnenland.

È 100% impermeabile e non sbiadisce anche dopo molti anni. Sul mercato sono presenti numerosi materiali di imitazione che, in alcuni casi, già dopo poco tempo perdono il colore o diventano porosi e si lacerano.

2. Dettagli

Per quanto riguarda i dettagli di una capote, è possibile risparmiare molto sui tempi di lavorazione e sul materiale ma a scapito della qualità. I principianti solitamente non lo notano e diventa evidente soltanto alcuni mesi o, nel migliore dei casi, anni dopo il montaggio.

Soltanto per i rinforzi laterali di una capote per BMW E30 è possibile risparmiare facilmente 100 Euro di costi di produzione.

3. 3. Vestibilità

Prima che una capote si adatti alla perfezione sono necessarie svariate versioni e innumerevoli prove di montaggio. I nostri cartamodelli sono stati perfezionati nel corso degli anni e costantemente testati dalla nostra selleria interna.

4. Taglio

È possibile risparmiare facilmente costi di produzione a tre cifre per la cappotta, se non si tiene conto della direzione di trazione del tessuto. Questo può causare un problema durante il montaggio così come variazioni di colore dovute alle diverse prospettive da cui si osservano “trama e ordito” del filo.

5. Materiale per lunotti

A causa della domanda non più in forte crescita di lunotti in PVC, i produttori hanno smesso di investire in nuovi macchinari. Molti lunotti sono già graffiati quando escono dal processo di fabbricazione e ciononostante vengono venduti ai produttori. Ne scartiamo circa il 30% e lavoriamo solo su lunotti perfetti.

6. Protezione per lunotti durante la spedizione e il montaggio

Invece di utilizzare semplice carta o una protezione fissata con nastro adesivo, cuciamo a mano un tessuto sui lunotti (attività che richiede un tempo aggiuntivo anche di 20 minuti). Ciò avviene dopo il controllo finale per garantire che la protezione non scivoli via durante il trasporto e il montaggio e anche per evitare residui di nastro adesivo.

7. Collaboratori esperti

Ci affidiamo a collaboratori esperti e assunti stabilmente. La maggior parte del personale lavora con noi già da oltre 15 anni, alcuni addirittura da oltre 30 anni. Nei nuovi collaboratori cerchiamo un’esperienza adeguata e ci assicuriamo che nei primi mesi acquisiscano una conoscenza di tutti i settori di EUROTOP.

8. Accessori

Per ogni cappotta sono previsti spesso anche accessori come funi di tensionamento o guarnizioni. Per numerosi modelli offriamo accessori originali a prezzi ridotti o ne forniamo una fedele riproduzione. Ad esempio, la mancata sostituzione di funi di tensionamento può far sì che la nuova capote si incastri nella tiranteria e venga danneggiata.

9. Produzione

Produciamo esclusivamente in Germania nel nostro stabilimento di Frickenhausen. Le nostre sarte non lavorano a cottimo, preferiamo fornire loro tempo sufficiente a garantire cuciture dritte e accurate.

10. Assistenza

Siamo sempre al tuo fianco, non soltanto prima dell’ordine ma anche dopo. Il nostro team di vendita internazionale sarà lieto di offrirti una consulenza. Rispondiamo alle e-mail di richiesta in breve tempo, di solito il giorno stesso o al massimo entro 24 ore.